UN FAMIGLIA,
UNA TRADIZIONE,
UN TERRITORIO...
UNA VITE
CHE LI
ACCOMUNA
Vini Bianchi
- INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vitigno a bacca bianca autoctono del Veneto Orientale, nasce da un Pinot Bianco fecondato con polline di Riesling Renano, traendo dal primo una classe costante e sempre superiore e dal secondo sfumature aromatiche tenui e delicate che ricordano il favo d’api ed i fiori di campo. Presenta un buon corpo, splendidamente equilibrato.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Incrocio Manzoni 6.0.13 100%
Gradi alcool: 12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio: 10°-12° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Aperitivi, antipasti, minestre, risotti delicati, pesci pregiati e carni bianche. - INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Elegante Vino bianco che prende il nome dall’omonimo vitigno da cui deriva, lo Chardonnay è noto per la sua particolare finezza nei profumi che ricordano la mela golden e la crosta di pane appena sfornato. Sapore e struttura equilibrati e persistenti, sapido e fresco, è un vino che ben accompagna aperitivi e primi a base di uova e pesce magro.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Chardonnay 100%
Gradi alcool: 12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio 8-10° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Aperitivi, primi piatti a base di uova o pesci magri - INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vino che presenta un colore paglierino più o meno carico di riflessi verdognoli, il riesling renano è uno dei prodotti più eleganti della nostra azienda, caratterizzato da sentori floreali e fruttati, aromatico e vellutato al palato.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Riesling renano 100%
Gradi alcool: 10-12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio: 10°-12° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
A tutto pasto. Ottimo con risotti di primavera e pesce grigliato.
Sauvignon

Sauvignon
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vino dal colore giallo paglierino con intensi riflessi verdognoli, si contraddistingue per una delicata aromaticità che ricorda il peperone giallo e la noce moscata, più o meno accentuata a seconda dell’annata, a cui si aggiungono note di frutti esotici. Presenta un buon corpo e salinità al palato che insieme a sentori fruttati e maturi lo rendono ampio ed elegante.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Sauvignon Bianco 100%
Gradi alcool: 12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio: 8° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Antipasti e primi piatti di pesce e crostacei, formaggi freschi.
Incrocio Manzoni 6.0.13

Incrocio Manzoni 6.0.13
Chardonnay

Chardonnay
Pinot grigio

Pinot grigio
INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vino d’annata dalle note sempre eleganti e raffinate grazie ad una buona struttura e morbidezza, ad un ricco bouquet di fiori bianchi e frutta gialla come la mela golden e l’ananas . Piacevolmente secco, giustamente sapido, adatto come vino a tutto pasto.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Pinot Grigio
Gradi alcool: 12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio: 7-8° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
A tutto pasto.
Riesling Renano

Riesling Renano
Vini Rossi
- INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Grande vitigno autoctono della regione del Veneto Orientale di antichissima origini, deve il suo nome della derivazione dell’aggettivo “rabiosa” che indicava un’uva dal tono aspro e forte. Questa varietà prevede una maturazione e, conseguentemente, una vendemmia tardiva verso la fine di ottobre.
Presenta un aroma particolarmente intenso con sensazioni di marasca, confettura e violetta. Presenta una buona struttura ed al palato riesce ad amalgamare la spiccata acidità e tannicità tipiche di questo vino in gioventù.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Raboso Piave 100%
Gradi alcool: 12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio 18-20° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Carni rosse, cacciagione, selvaggina e formaggi ben stagionati. - INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vitigno a bacca rossa che ci dona un vino di elegante ed armonica struttura, dal colore rubino con riflessi violacei e dall’intenso bouquet che rimanda a sentori di viola e frutti di sottobosco. Gusto armonico, vellutato, pieno e piacevolmente tannico.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Merlot 100%
Gradi alcool: 11,5%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio 18-20° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Arrosti e carni in umido - INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vino di colore rosso rubino carico con intense note violacee di profumo caratteristico (selvaggio) e di buona personalità, con note fruttate di mora e ciliegia unite a sensazioni floreali di violetta. Al gusto il vino è pieno giustamente tannico con una piacevole nota amarognola finale.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Cabernet 100%
Gradi alcool: 12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio 18-20° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Arrosti, pollame e cacciagione, carni bianche e rosse.
Raboso

Raboso
Merlot

Merlot
Cabernet

Cabernet
Frizzanti
- INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Dal colore giallo oro carico ottenuto dalla macerazione a freddo delle bucce col mosto. Questo vino presenta un profumo ampio e fresco, vinoso e caratteristico, in bocca regala morbidezza e sapidità con un curioso gioco di sensazioni date dall’amabilità e leggera tannicità.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Verduzzo 100%
Gradi alcool: 10-12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio: 8-10° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Aperitivi, ideale come fine pasto con dolci e piccola pasticceria. - INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Ottenuto dalla vinificazione in rosato dalle uve di Raboso Piave e Raboso Veronese, questo vino presenta un interessante colore cerasuolo con riflessi violacei. Presenta un aroma fresco e delicato che ricorda le violette di campo e le more selvatiche, ed al palato si presenta fresco, bevibile, piacevolmente acidulo abboccato e dissetante, specie nella stagione estiva. Nasce come aperitivo ma ben si sposa con piatti leggeri e di salumi tipici.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Blend di Raboso Piave e Raboso Veronese
Gradi alcool: 11%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio 10-12° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Aperitivi, piatti leggeri e salumi tipici - INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vino rosso vivace e leggermente amabile, presenta una buona struttura nella quale spiccano acidità e tannicità tipiche dell’uva d’origine.
Presenta un intenso color porpora ed aromi tipici e distinguibili di questo vino autoctono quali spiccate note di frutti di sottobosco e violetta.
Classificazione: I.G.T. Marca Trevigiana
Terreno: argilloso
Uve: Raboso Veronese 100%
Gradi alcool: 12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio 12-14° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Salumi e formaggi, frutti di bosco e pasticceria secca. - Vino spumante
SCHEDA ORGANOLETTICA
Vino spumante di elevata qualità, realizzato con metodo Charmat. Fresco e ricco di profumi ed aromi con le bollicine che ne esaltano la sapidità. Di colore giallo paglierino scarico è ravvivato da un perlage minuto e persistente che lo rende armonico e vellutato così da accompagnare con maestria minestre di legumi, frutti di mare e formaggi freschi.
Classificazione: D.O.C. Treviso
Terreno: argilloso
Uve: Glera
Gradi alcool: 11%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio: 7-9° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
A tutto pasto. Ottimo minestre di legumi, frutti di mare, formaggi freschi. - Vino spumante
SCHEDA ORGANOLETTICA
La lenta presa di spuma a bassa temperatura insieme ad un fine e persistente perlage esaltano le caratteristiche di questo vitigno che ci dona un elegante vino spumante giallo paglierino dai riflessi verdognoli. È lo spumante per eccellenza, con sentori di mela acerba e agrumi insieme ad una piacevole nota di pane. Lo splendido equilibrio lo rende perfetto con piatti di pesce ed a tutto pasto.
Classificazione: D.O.C. Treviso
Terreno: argilloso
Uve: Glera
Gradi alcool: 12%
Sistema di allevamento: Sylvoz
Temperatura di servizio: 10-12° C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
A tutto pasto. Ottimo con il pesce.
Verduzzo

Verduzzo
Rosato

Rosato
Raboso frizzante

Raboso frizzante
Prosecco D.O.C Treviso Extra Dry

Prosecco D.O.C Treviso Extra Dry
Prosecco D.O.C Treviso brut

Prosecco D.O.C Treviso brut
Contatti
Per richiedere informazioni compila il modulo
sottostante.
COME RAGGIUNGERGI
SEDE:
Via Risere Nuove, 14
31040 loc. Risere di Chiarano (TV)
T. e F. 0422 746263
Via Risere Nuove, 14
31040 loc. Risere di Chiarano (TV)
T. e F. 0422 746263
PUNTO VENDITA:
Via Comacchio, 114
44100 FERRARA
T. e F. 0532 311437
Via Comacchio, 114
44100 FERRARA
T. e F. 0532 311437